Uncategorized

Tutte le superstizioni, bufale e complotti più famosi

Complotti più famosi

Ci sono tante superstizioni, bufale e complotti che dopo anni ancora circolano sul web e non solo. Sono diventate parte di noi anche se prive di qualsiasi fondamento scientifico.

Anche il significato del numero 666 è legato ad una superstizione ormai radicata nella cultura mondiale. Ma perché sono nate le superstizioni e quali sono oggi le più famose?

Ecco una selezione dei complotti e delle superstizioni più importanti della storia che sono arrivati fino a noi.

Lancia una moneta ed esprimi un desiderio

Visita qualsiasi famosa piscina, pozzo dei desideri o fontana, e vedrai le monete moderne scintillare sul fondo. Tra i luoghi più famosi c’è anche la Fontana di Trevi, a Roma, che ogni giorno accoglie migliaia di monetine da parte dei turisti. Ma perché si fa?

Nei tempi antichi, si pensava che piscine e pozzi ospitassero spiriti o divinità dell’acqua e le offerte venivano gettate nell’acqua per garantire fertilità o successo.

Durante il periodo medievale molte antiche sorgenti sacre furono associate a santi che sostituirono gli spiriti dell’acqua. La gente veniva ancora nella speranza di trovare cure o buona fortuna e, proprio in epoca precristiana, portava offerte al santo, di solito sotto forma di uno spillo piegato o di una moneta. Se oggi installi un pozzo dei desideri, le persone continueranno a lanciarci monete.

L’allunaggio è stato simulato

Uno dei complotti più famosi riguarda lo storico allunaggio avvenuto nel luglio del 1969 dagli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, i primi esseri umani ad atterrare sulla superficie della luna.

Ma negli anni ’70, il 30% degli americani credeva che lo sbarco sulla luna fosse stato simulato. Nel caso del “falso sbarco sulla luna”, William Kaysing apparentemente iniziò a scrivere il libro We Never Went to the Moon: America’s Thirty Billion Dollar Swindle come satira, ma finì per credere pienamente alla cospirazione. L’idea principale del suo libro era che il filmato degli astronauti che muoveva i primi passi sulla superficie lunare – che centinaia di milioni di persone hanno guardato in diretta in TV – fosse stato effettivamente girato nell’Area 51 del Nevada.

Nel 2019, un sondaggio ha mostrato che il 10% degli americani credeva ancora che lo sbarco sulla luna fosse una bufala.

La morte della principessa Diana non è stata un incidente

Quando la “principessa del popolo”, Diana Spencer, rimase uccisa in un incidente d’auto a Parigi nel 1997, un anno dopo il suo divorzio dal principe Carlo, le cospirazioni abbondarono immediatamente.

I dettagli variano, ma il punto cruciale della maggior parte delle teorie relative a Diana è questo: l’incidente automobilistico che l’ha uccisa non è stato un incidente. Al momento della sua morte la principessa usciva con Dodi Fayed, un produttore cinematografico egiziano morto nella limousine accanto a lei, che avrebbe dovuto fare la proposta a Diana la notte dell’incidente.

In una testimonianza in tribunale, il padre di Dodi, Mohamed al-Fayed, ha affermato che sono stati uccisi perché la monarchia non sopportava l’idea che i figli di Diana e del principe Carlo, eredi al trono britannico, avessero un patrigno che era egiziano e musulmano. Il padre di Dodi ha anche affermato che Diana era incinta al momento dell’incidente, notizia non confermata dal medico legale.

I terrapiattisti

I terrapiattisti affermano che la terra è piatta. Ormai sono anni che cresce il numero di persone convinte che la Terra sia piatta, e che realizzano documentari per raccogliere le prove che comprovano la loro teoria.

L’idea di base di questo movimento è proprio lì nel suo nome: la Terra è piatta, non un globo. La disposizione effettiva della Terra varia tra i terrapiattisti, ma la maggior parte sembra credere che il pianeta sia un disco piatto circondato da un muro di ghiaccio.