Stefan Michalak racconta di quando suo padre tornò a casa malato e ferito dopo che qualcosa accadde nel bosco di Falcon Lake a Manitoba nel lungo fine maggio del 1967. È stato qualcosa che ha sconvolto la sua vita familiare e rimane uno degli incontri UFO più conosciuti al mondo. “Ho ricordato di averlo visto a letto, non sembrava affatto bello, sembrava pallido, stravolto”, disse Michalak, che all’epoca aveva nove anni e fu permesso di vedere suo padre per un paio di minuti il giorno. dopo quello che presto divenne noto come l’incidente del Falcon Lake.
Stefan Michalak era un meccanico industriale di mestiere e un geologo dilettante che amava avventurarsi nelle terre selvagge attorno al Falcon Lake – circa 150 chilometri a est di Winnipeg – alla ricerca di quarzo e argento. Aveva vistato alcune miniere l’anno precedente e si era messo in viaggio nel lungo fine settimana di maggio del 1967 per esplorarne altre. Il 20 maggio 1967, Stefan era vicino a una vena di quarzo lungo lo Scudo Precambriano nella zona quando il 51enne fu sorpreso da un branco di oche vicine che si misero a strillare tutte assieme.
Secondo i suoi resoconti, come riportato dai giornali all’epoca e da quando è stato ripetuto in libri, riviste e show televisivi come Unsolved Mysteries, Stefan alzò lo sguardo e vide due oggetti a forma di sigaro con una luce rossastra che si librava a circa 45 metri di distanza.
Uno discendeva, secondo il racconto di Stefan, atterrando su una sezione piatta di roccia e assumendo più di una forma di disco. L’altro rimase in aria per alcuni minuti prima di volare via.
Credendo che fosse una sperimetazione dell’esercito, Stefan si appoggiò allo schienale e attese per mezz’ora successiva. Poi decise di avvicinarsi, ricordando in seguito l’aria calda e l’odore di zolfo mentre si avvicinava, oltre a un ronzio di motori e un sibilo d’aria. Notò anche una porta aperta sul lato con luci brillanti all’interno, e disse di aver sentito voci attutite dai suoni della nave.
Ha detto di aver urlato, offrendo un aiuto meccanico ai “ragazzi yankee” se ne avessero avuto bisogno. Le voci sono diventate silenziose ma non hanno risposto, così Stefan ha provato nel suo polacco nativo, poi in russo e infine in tedesco. Rispose solo il fruscio e il sibilo del velivolo.
Sostiene di essersi avvicinato e di notare il liscio metallo della nave, senza cuciture. Poi guardò nella luminosa porta, infilando gli occhiali di saldatura che usava per proteggersi gli occhi mentre scheggiava le rocce durante la ricerca. Dentro, Stefan disse di aver visto fasci di luce e pannelli di luci lampeggianti colorate, ma non riusciva a vedere nessuno o nessun essere vivente. Quando si allontanò, tre pannelli scivolarono attraverso l’apertura della porta e la sigillarono.
Allungò una mano per toccare il velivolo, che disse sciogliendo le punte delle dita del guanto che indossava. L’imbarcazione iniziò quindi a girare in senso antiorario e Stefan disse di aver notato un pannello che conteneva una griglia di fori. Poco dopo, fu colpito al petto da un’esplosione di aria o gas che lo spinse all’indietro e appiccò la camicia e il cappuccio in fiamme. Strappò via gli indumenti che bruciavano mentre l’imbarcazione si allontanava e volava via.
Disorientato e nauseato, Stefan incespicò nella foresta e vomitò. Alla fine tornò alla sua stanza di motel a Falcon Lake, poi prese un autobus per Winnipeg. È stato curato in un ospedale per ustioni al petto e allo stomaco che in seguito si sono trasformate in piaghe sollevate su un modello a griglia. E per settimane dopo, ha sofferto di diarrea, mal di testa, blackout e perdita di peso.
Una volta che la storia era uscita, l’RCMP, l’aviazione, i media, varie agenzie governative e orde di membri del pubblico chiacchieroni discendevano sul piccolo bungalow River Heights di Michalaks a Winnipeg. Ecco a chi Michalak fa riferimento nel titolo del libro: quegli interminabili visitatori e telefonate, i media e le persone accampate sul prato, le persone che avrebbero seguito Michalak a scuola un giorno a dargli fastidio con domande. In Polonia, prima che Stefan trasferisse la sua famiglia in Canada, era un poliziotto militare con una serie di linee guida morali in cui viveva – cioè, se qualcosa fosse accaduto, doveva essere riferito, disse Michalak.
Oltre alla costante indagine da parte delle autorità, la famiglia ha subito condanne e critiche nel pubblico, la sanità mentale di Stefan è stata messa in discussione e Michalak è stato vittima di bullismo a scuola.
Sebbene desiderasse non aver detto nulla, Stefan non si tirò mai indietro. Inoltre non ha mai affermato di aver visto gli alieni e lo considerava ancora un mezzo militare segreto.
“Se gli chiedessi che cosa vedesse, potrebbe descriverlo nei minimi dettagli, ma non direbbe mai, ‘Oh, erano decisamente extraterrestri,’ perché non c’erano prove per dimostrarlo,” disse Michalak.
“Potrebbe chiedere, ‘Cosa pensi che abbia visto?’ ma fino a quando non è morto, la sua storia non è mai cambiata di una virgola – nulla a riguardo o come l’ha detto “.
In tutti questi anni e con circa 300 pagine di documentazione sull’incontro, “non c’è nulla finora che abbia inficiato la sua storia”, ha detto Michalak.
“Non sono così intimo da non poter intrattenere la possibilità che sia un mondo ultraterreno, non posso negarlo, ma senza prove specifiche che dimostrino che lo è, non lo so”, ha detto Michalak.
Gli oggetti sono stati successivamente recuperati dal sito dell’incontro, inclusi il guanto e la maglietta di Stefan e alcuni strumenti, che sono stati sottoposti a un’analisi approfondita presso un laboratorio criminale RCMP. Nessuno è stato in grado di determinare cosa causasse le ustioni.
Al sito di atterraggio c’era un cerchio di circa 15 piedi di diametro, privo del muschio e della vegetazione che cresceva in altre aree della stessa roccia sporgente. Campioni di suolo, insieme a campioni di vestiti, sono stati testati e ritenuti altamente radioattivi.
Così sono stati pezzi di metallo che sono stati scheggiati dalle fessure nella roccia circa un anno dopo l’incidente. Il metallo era stato in qualche modo fuso nelle fessure.
Molti articoli sono stati persi da tempo in quanto sono stati trasferiti attraverso varie autorità e agenzie. Tuttavia, Rutkowski e Michalak hanno ancora uno dei pezzi di metallo, che rimane radioattivo. Ancora malato nel 1968 con le recidive delle bruciature che si presentavano sul suo petto e soffrendo di blackout, Stefan andò alla Mayo Clinic di Rochester, Minnesota.I medici hanno fatto un’indagine approfondita e lo hanno persino mandato da uno psichiatra “che è tornato con la relazione che si tratta di un individuo molto pragmatico, molto giù per terra – perdonare il gioco di parole – e non inventare storie”, ha detto Rutkowski.
“