Alcuni numeri di telefono ti chiamano numerose volte al giorno, a qualsiasi ora e senza alcun riguardo per la tua privacy o la routine quotidiana. La possibilità per tali individui di poter chiamare in modo indiscriminato centinaia di numeri diversi li rende davvero una piaga.
Esistono però alcuni numeri in particolare da evitare, in quanto non solo fastidiosi ma anche potenzialmente truffaldini. La sottoscrizione di contratti o servizi extra a pagamento, talvolta, può essere attivata anche attraverso la risposta alla telefonata o la risposta di alcune domande a trabocchetto. È molto importante prestare attenzione ai numeri di questo tipo, in quanto un passo falso può portare ad una serie di spese, problemi e ad un iter di disattivazione del servizio lungo e periglioso.
In questo articolo vorremmo darti una mano ad identificare almeno cinque tra i numeri più attivi e fastidiosi nell’ultimo periodo, in modo da riconoscerli con anticipo ed evitare qualsiasi forma di contatto. I numeri che stai per vedere sono stati raccolti in base ad una serie di ricerche e alle testimonianze di vari utenti che, stufi di continui importuni, ci hanno contattato per segnalarceli. Stai attento!
Ecco qui i 5 numeri a cui non devi rispondere
Primo fra tutti, il numero di telefono 0687165283, che secondo Guida consumatori appartiene ad un operatore aggressivo. Questa numerazione, una volta alzata la cornetta, fa partire un sistema automatico di chiamate che propone finanziamenti tramite cessione del quinto stipendio per dipendenti pubblici e pensionati. Al termine della voce registrata, premendo il tasto 1, si potrà accettare un eventuale secondo contatto da un operatore per l’ottenimento del finanziamento. Questo numero è stato segnalato da più utenti come aggressivo e in grado di chiamare a qualsiasi ora del giorno, quindi il nostro consiglio è quello di non rispondere.
Un secondo numero a cui prestare attenzione proviene dalla città di Torino, ed è il 0110207613. Identificato come call center di una società dal nome “Sinergy“, chiama per fornire sconti su contratti di energia elettrica, oppure in merito a servizi Google inesistenti. L’obiettivo di telefonate simili, purtroppo, è riuscire a far pronunciare alcune parole ai clienti come “sì” oppure “accetto” e da lì creare i presupposti per la sottoscrizione di un contratto via telefono. Sono tutte tecniche note nel mondo del marketing aggressivo, purtroppo ancora efficaci e difficili da individuare.
Il terzo numero, sempre proveniente da Torino e riconoscibile come “01119120014”, è sua volta legato al mondo dei contratti per la fornitura di energia elettrica e gas. Pur non avendo una società di riferimento o un nome con cui poterlo identificare, chiunque risponda dall’altro lato della cornetta propone contratti luce e gas decisamente poco affidabili. Alcuni utenti, inoltre, una volta alzata la cornetta si sono visti chiudere il telefono in faccia. Assolutamente da evitare!
Il quarto numero della lista arriva dalla città di Milano, ed è 0233408989. A differenza degli altri, chiunque sia dietro questa numerazione chiama per una società di trading online, chiamata “Interactive brokers”. Stando alle descrizioni degli utenti, l’interlocutore risulta insistente, fastidioso e bugiardo, per non parlare delle solite tecniche di acquisizione tramite “appuntamenti già prenotati” e tranelli vari. Ovviamente anche questo numero è da evitare in toto.
L’ultimo numero, infine, non ha una posizione fissa ma è un numero di cellulare. Il numero 3512578607, segnalato da più utenti, cerca con una serie di domande di capire quale sia il gestore che l’utente utilizza, cercando poi di fargli firmare un contratto telefonico a tradimento. Questa tecnica, già vista prima e già utilizzata, risulta redditizia per molti impostori e malintenzionati; il modo migliore per tutelarsi è, ovviamente, non rispondere.
Speriamo di averti dato una mano con questa lista, nel caso avessi altri numeri da segnalare non esitare a farcelo sapere!