La luna è spesso descritta come dotata di energia femminile divina, la controparte femminile del nostro sole. È una fonte di fenomeni cosmici, che ci fornisce splendide eclissi, cambiamenti delle maree e, auspicabilmente, un futuro punto di sosta per le missioni su Marte e oltre. Ma quando iniziamo a guardare la luna sotto una lente più vicina, un numero di caratteristiche aberranti suggerisce che potrebbe essere vuoto – e che potrebbe esserci una base segreta della luna.
Le missioni Apollo e gli sbarchi successivi della luna sono stati al centro di polemiche e cospirazioni per anni. C’è stato un dibattito interminabile sul fatto che siamo effettivamente atterrati sulla luna, che cosa è stato trovato lì o in che misura la NASA ci ha nascosto le informazioni. Ma in mezzo a litigi e speculazioni, il numero di caratteristiche anomale sulla luna ha lasciato perplessi gli scienziati e i teorici della cospirazione.
Verso la fine ultima delle missioni Apollo, gli astronauti della NASA posarono dispositivi di registrazione sismica sulla superficie lunare per documentare i terremoti artificiali e naturali. La loro attrezzatura ha registrato attività che vanno dagli scioperi dei meteoriti, alle esplosioni provocate dall’uomo e agli sbarchi di missili Apollo. Anche il calore del sole creava attività sismica quando faceva scoppiare la luna ogni giorno.
Agli astronauti è stata assegnata una serie di ALSEP o pacchetti di esperimenti di superficie lunare di Apollo per impostare sismografi e avviare detonazioni che vanno dalle cariche del fucile a mortai con granate multiple. Alla fine la NASA atterrò intenzionalmente il modulo Apollo 12 e il razzo S-IVB partendo da una forza esplosiva equivalente a quasi 12 tonnellate di TNT.
Quello che scoprirono fu che la luna suona come una campana, a volte rimbombando per ore e ore. Non sapendo molto sulla composizione materiale della luna, la NASA e gli astronauti dell’Apollo rimasero sbalorditi da ciò che udirono e dai risultati che ciò comportò. Chiaramente la densità della luna era significativamente inferiore a quella della Terra.
La Luna è un po ‘più di un quarto delle dimensioni della Terra, un’altra caratteristica bizzarra rispetto a qualsiasi altro satellite naturale nella nostra regione cosmica. Di tutte le lune del sistema solare, la nostra è la quinta più grande. Nessun altro pianeta di cui siamo a conoscenza ha una luna proporzionalmente grande come la nostra. Tutti gli altri pianeti con lune di quelle dimensioni sono enormi giganti gassosi. Nettuno, il più vicino per dimensioni con una luna così grande, è quattro volte più grande della Terra.
La luna ha un diametro di circa 2.100 miglia, rispetto al diametro della Terra di circa 8.000 miglia, tuttavia la massa della luna è solo l’1,2% di quella terrestre, mentre il volume della luna è solo il 2% di quello terrestre.
Dopo che la NASA ha condotto questi test, ha concluso che la luna ha una composizione simile al nostro pianeta, anche se significativamente meno densa, con una crosta di 31 miglia di plagioclasio minerale, un mantello di olivina e pirosseno e un nucleo molto piccolo di ferro e zolfo . Ma quando gli astronauti dell’Apollo approdarono per la prima volta sulla luna, avevano difficoltà a perforare la superficie dei crateri, che sono anomalie di per sé.
Si ritiene che i crateri siano il risultato di impatti di meteoriti e asteroidi, nel senso che dovrebbe esserci una certa proporzione tra la loro profondità e larghezza. Invece molti crateri più larghi hanno profondità simili a crateri significativamente più stretti, alcuni addirittura sembrano convessi. E quando gli astronauti tentarono di perforare i crateri, riuscirono a malapena a penetrare la superficie, scoprendo metalli lavorati come ottone, mica e titanio puro.
Nel 1970, due astronomi sovietici avevano studiato il satellite e teorizzato che era probabilmente una luna vuota messa in atto da una razza extraterrestre molto avanzata. La loro teoria era basata su queste anomalie osservabili, sostenendo che la Luna era un guscio artificiale che era stato abitato internamente per anni.
Mentre può sembrare inverosimile che siamo sorvegliati da una razza extraterrestre sulla luna, o che una Luna cava possa essere stata intenzionalmente inserita nell’orbita terrestre come base segreta della luna, ci sono una miriade di fatti inesplicabili sulla sua relazione con la Terra. Fino ad oggi, ci sono diverse teorie che tentano di spiegare come la Luna abbia finito per orbitare attorno al nostro pianeta, anche se nessuna è stata assolutamente accettata, portando molti a credere che la luna sia un’astronave.
Senza la luna che orbita esattamente dove si trova, è possibile che la vita sulla Terra non esista, o almeno non si sia evoluta al punto che ha. In realtà, si stima che meno del 10 percento di tutti i pianeti terrestri dell’universo abbia un rapporto Terra-Luna come il nostro, che fornisce la stabilità necessaria per mantenere un clima che possa ospitare la vita.
La dimensione della luna è tale da influenzare la nostra inclinazione assiale, o il modo in cui la Terra oscilla sul suo asse, cambiando di un solo grado nel corso di migliaia di anni. Questa retrocessione ad un grado di movimento è necessaria per la stabilità climatica; senza l’equilibrio della luna, la Terra potrebbe inclinarsi fino a 85 gradi ogni milione di anni circa, causando cambiamenti drastici. Questo regolerebbe l’orientamento della Terra verso il Sole in modo così significativo che il Sole si sposterebbe per essere posizionato direttamente sopra i poli piuttosto che sull’equatore dove si trova attualmente. La vita non potrebbe evolversi durante questi cambiamenti radicali. Ci sono due modi in cui i pianeti in genere acquisiscono le lune, attraverso accrescimento o cattura. Il processo di cattura di una luna è proprio come sembra, una luna andrà alla deriva nell’orbita di un pianeta e resterà intrappolata nel suo campo gravitazionale.
Nel processo di accrescimento, una luna si forma contemporaneamente al pianeta dal disco di accrescimento del sistema solare. Ma questa teoria è stata ampiamente respinta a causa delle differenze nella composizione del nucleo e del fatto che la luna è vecchia quasi un miliardo di anni rispetto alla Terra. In effetti, la composizione minerale delle rocce che si trovano sulla superficie della luna varia drasticamente da quelle che si trovano sulla Terra.
L’abbondanza di titanio è un esempio di tale anomalia, con alcuni campioni lunari contenenti fino al 10% di questo prezioso minerale; la più alta quantità di minerali ricchi di titanio sulla Terra non ha mai superato l’1%. Ci sono altri metalli lavorati trovati sulla luna come mica e ottone, così come la presenza di elementi radioattivi come l’uranio-236 e il nettunio, nessuno dei quali si trova naturalmente sulla Terra.
Queste rocce lunari, riportate dalle missioni Apollo, presentarono un’altra sorpresa; erano magnetizzati. Gli scienziati erano sconcertati, avendo in precedenza ipotizzato che la luna non avesse mai avuto un campo magnetico. Si pensa che il magnetismo terrestre sia il prodotto di una dinamo interna, in cui il ferro liquido rotante, convettivo e elettricamente conduttivo nel nucleo genera il campo. Tuttavia, non si credeva che la luna avesse un nucleo abbastanza grande da generare questo tipo di meccanismo dinamo.
Secondo la leggenda zulù, la nostra luna vuota fu messa in opera da due fratelli con la pelle squamosa simile a un pesce. La leggenda narra di Wowane e Mpanku, che portò la luna sulla Terra dopo averla rubata a un grande drago di fuoco. Si dice che abbia svuotato il satellite simile a un uovo del suo “tuorlo”, successivamente collocato in orbita attorno alla Terra. Prima di questo, si diceva che il pianeta fosse stato avvolto in una guaina di nebbia acquosa, che piovve sulla Terra quando la luna entrò in orbita.
Alcuni credono che questo diluvio d’acqua possa riferirsi alla grande inondazione che ha distrutto le civiltà antidiluviane. I due fratelli menzionati hanno anche caratteristiche simili a Enki e Enlil dell’antica tradizione sumera, che sono stati responsabili di istituire le prime civiltà umane e sono spesso raffigurati con indumenti di pesce.
Un’altra strana caratteristica registrata sulla luna da uno degli ALSEP di Apollo 14 era la presenza di una nuvola di vapore acqueo sulla luna. Dopo 40 anni, la NASA ha riferito di aver trovato la presenza di acqua nei campioni di roccia riportati da queste missioni, affermando che la scoperta avrebbe cambiato il modo in cui pensiamo alla luna. Un ulteriore esame ha mostrato che quest’acqua aveva il doppio dei livelli di un isotopo di deuterio rispetto all’acqua trovata sulla Terra. Inoltre, hanno detto che c’era motivo di credere che ci siano 600 milioni di tonnellate di acqua intrappolate nei crateri sulla luna.
Al momento della scoperta del vapore acqueo dell’Apollo 14, la NASA affermò che era il risultato di carri armati d’acqua rotti che avevano fatto trapelare l’acqua della Terra nell’atmosfera. Questa nube di vapore copriva 100 miglia quadrate e si soffermò per 14 ore prima di dissiparsi, rendendo improbabile la spiegazione della NASA, considerando che i carri armati di cui si riferivano contenevano solo 60-100 libbre di acqua.
La NASA affermò anche che l’acqua dei carri armati rotti scoppiò simultaneamente, sebbene si trovassero a oltre 100 miglia di distanza. Perché avrebbero fatto una richiesta così assurda e perché ci sono voluti 40 anni per analizzare e scoprire l’acqua in questi campioni di roccia portati dalle missioni Apollo? L’acqua potrebbe provenire da una fonte interna, forse quella che la NASA non vuole che conosciamo? Per tutti questi motivi ci sono ancora moltissime persone che credono che la Luna sia un satellite artificiale.