Ci sono alcuni numeri che nascondono interessanti curiosità. Infatti, alcuni sono persino collegati ad eventi storici e misteriosi realmente accaduti.
Il significato dei numeri angelici può dare alcuni indizi su ciò che può accadere in una certa data o in una determinata circostanza, ma in che modo si connettono i numeri e gli eventi?
Ma quali sono i numeri più importanti e più famosi negli eventi misteriosi? Vediamone alcuni.
Pi greco
Uno dei numeri più importanti nel nostro universo è il numero Pi o π. Sebbene le origini di π non siano note con certezza, sappiamo che i babilonesi approssimarono π in base 60 intorno al 1800 a.C. La definizione di π è incentrata su cerchi. È il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro, un numero poco più grande di tre.
La costante π ci aiuta a comprendere il nostro universo con maggiore chiarezza. La definizione di π ha ispirato una nuova nozione di misura degli angoli, una nuova unità di misura. Questa importante misura dell’angolo è nota come “misura in radianti” e ha dato origine a molte importanti intuizioni nel nostro mondo fisico. Per quanto riguarda π stesso, Johann Lambert dimostrò nel 1761 che π è un numero irrazionale, e successivamente, nel 1882, Ferdinand von Lindemann dimostrò che π non è una soluzione di nessuna equazione polinomiale con numeri interi. Tuttavia, molte domande su π rimangono senza risposta.
Ma chi ha inventato questo numero? Tecnicamente, nessuno ha inventato Pi. Era sempre lì come rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. È noto che è stato calcolato fin dall’antica Sumer, e il papiro Rhind dell’antico Egitto mostra Pi calcolato a 3.1605.
Numero 23
Uno dei numeri più curiosi e più legati ad eventi storici è il numero 23. Matematici e scienziati dei dati hanno studiato il numero 23 per molti anni e ci sono alcune cose strane al riguardo. Mentre cercano nuove statistiche sul numero, diamo un’occhiata ad alcune cose interessanti sul numero 23.
Nel corso della storia, il numero 23 è stato importante per numerose religioni, tra cui il cristianesimo e l’islam.
Secondo il cabalismo e l’hurufismo, ci sono molti “numeri sacri” nella nostra vita. Il numero 23 è uno di questi.
In matematica, ventitré è il nono numero primo. È anche il quinto numero primo fattoriale e il secondo numero primo di Woodall.
Numero 7
Tra i numeri presenti all’interno della Bibbia, uno dei più interessanti è il numero 7, che è probabilmente il più sacro. E non erano solo gli antichi autori israeliti della Bibbia a sentirsi così. I testi cuneiformi dei Sumeri e dei Babilonesi confermano che in tutto l’Oriente antico il numero 7 significava totalità, completezza e perfezione.
Il numero 7 compare più di 600 volte nella Bibbia, ma ecco alcune delle menzioni più significative:
- Dio si riposò dalla creazione il settimo giorno
- Giacobbe ha lavorato sette anni per conquistare la mano di Rachele
- Al tempo di Giuseppe, l’Egitto soffrì sette anni di abbondanza e sette anni di carestia
- Dio comandò agli israeliti di mangiare pane azzimo per sette giorni in memoria dell’esodo dall’Egitto
- A Naaman, affetto da lebbra, fu detto di immergersi sette volte nel fiume Giordano
- Il libro apocalittico dell’Apocalisse è pieno di sette, tra cui: sette chiese, sette sigilli, sette angeli, sette trombe, sette coppe d’oro, sette stelle, sette colli, ecc.
Come segno del significato spirituale di 7, molte persone citano lo scambio commovente in Matteo 18:22, quando Pietro chiede a Gesù quante volte dovrebbe perdonare suo fratello. Peter chiede: “Fino a sette volte?” E Gesù risponde: “Non sette volte, ma settantasette volte” o “settanta volte sette” in alcune traduzioni. Qui, l’idea è che Gesù usi questi grandi multipli di 7 per mostrare che il perdono dovrebbe essere “completo” e “perfetto” come il numero stesso e che non c’era limite al numero di volte che qualcuno dovrebbe essere perdonato.