Uncategorized

Compara tariffe luce e gas

Uno strumento che compara le tariffe luce e gas, ovvero un comparatore di tariffe come Chetariffa.it, è quello che serve all’utente per massimizzare il risparmio. Possiamo parlarne come di una sorta di bussola utile all’utente per trovare la rotta giusta e orientarsi tra un marasma di offerte del mercato libero. Negli ultimi anni la liberalizzazione del mercato energetico ha consentito di avere a disposizione innumerevoli opportunità di risparmio, a patto però di riuscire a trovare l’offerta giusta. Per trovare l’offerta luce e gas più adatta alle proprie abitudini ci vuole uno strumento che compara le tariffe luce e gas facile da utilizzare anche dagli utenti meno tecnologici. Il comparatore di tariffe è gratuito e questo è un grande punto a suo favore, e soprattutto è rapido il che consente di ottenere delle risposte in tempo reale. Chiunque potrà comparare le tariffe con un semplice click direttamente dal proprio smartphone, senza muoversi dal salotto di casa o dall’ufficio. Sono quindi finiti per sempre i tempi in cui bisognava visitare uno ad uno i siti dei diversi fornitori luce e gas per calcolare il possibile risparmio, oggi ci sarà il comparatore a farlo in modo automatico, rapido e gratuito! I siti comparatori offrono un servizio davvero molto prezioso per trovare le migliori offerte luce e gas, e questo sia per quanto riguarda gli utenti domestici che quelli business. Chiunque con pochi click potrà confrontare decine di offerte per la zona di residenza prescelta senza bisogno di dover contattare un a uno i singoli fornitori energetici.

Si dovrà solo compilare un form e poi il comparatore genererà una classifica in tempo reale proponendo le diverse offerte luce e gas cominciando con quella che viene ritenuta la più conveniente. Per ogni offerta si troverà anche l’indicazione degli elementi principali come il costo per unità di energia (Kw per luce e Smc per il gas), la tipologia di tariffa (monoraria o bioraria), la variabilità del prezzo (prezzo fisso o variabile), la modalità di pagamento e di fatturazione. Ecco quindi che uno strumento che compara tariffe luce e gas diventa un alleato preziosissimo anche perché non esiste una vera e propria offerta migliore ma bisogna valutare quelle esistenti sulla base delle proprie preferenze. Inoltre dopo aver scelto la soluzione ideale per le proprie necessità i comparatori permettono di mettersi in contatto direttamente con il servizio clienti del fornitore prescelto e di stipulare il contratto alle condizioni mostrate. Cambiare fornitore luce o gas è gratuito e non prevede l’interruzione della fornitura. Non solo, dopo aver cambiato fornitore ci penserà il nuovo fornitore a portare avanti tutte le incombenze tecnico-amministrative. I comparatori per fare un preventivo puntuale avranno comunque bisogno dell’inserimento di determinate informazioni. Senza informazioni precise funzioneranno ugualmente ma gli importi visualizzati del possibile risparmio saranno solamente indicativi. I dati obbligatori da inserire dei comparatori sono quelli relativi all’indirizzo per cui si richiedere la fornitura e alla tipologia di abitazione. Ad esempio le case di residenza godono di un beneficio fiscale sul numero di unità di energie consumate.